Lo psicanalista francese Jacques Lacan porta alle estreme conclusioni l'idea di Freud che siano le forze depositate nell'inconscio a dominare l'io. Secondo lui, l'inconscio è strutturato come un linguaggio e quindi è analizzabile con strumenti come la linguistica e le teorie che studiano la natura dei segni e dei simboli. Jacques Lacan ( Parigi , 13 aprile 1901 – Parigi , 9 settembre 1981 ) è stato uno psichiatra , psicoanalista e filosofo francese , secondo alcuni uno dei maggiori del suo tempo. Definito "lo psicanalista più controverso dai tempi di Freud ", Lacan fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico - antropologica strutturalista e post - strutturalista tra la fine degli anni cinquanta ed i primissimi anni ottanta , assieme a pensatori come Claude Lévi - Strauss , Michel Foucault , Louis Althusser , Roland Barthes , Pierre Klossowski e Gilles Deleuze . Le sue rivoluzionarie quanto discusse idee hanno esercita...