IL COMPORTAMENTISMO
Il comportamentismo è un filone di ricerca importante della psicologia generale per il quale Skinner è stato molto importante e ritiene che per uno psicologo sia possibile studiare solo i comportamenti osservabili di una persona e non dell'interiorità. Il successo di questo pensiero diede origine all'insoddisfazione degli psicologi rispetto alla divisione tra anima e corpo. L'idea principale del comportamentismo è che l'essere umano alla nascita sia una tabula rasa e che lo sviluppo delle sue caratteristiche psicologiche è il risultato esclusivo della sua biografia e della sua educazione. L'esperienza è la causa dei condizionamenti che formano l'individuo: tutto è acquisito o appreso e nulla è innato. LA CRISI DEL PARADIGMA COMPORTAMENTISTA L'idea che venga tutto acquisito e che nulla sia innato venne fortemente criticata a partire dai meccanismi dell'apprendimento linguistico, perché si è progressivamente giunti alla conclusione che gli esseri u...
Comments
Post a Comment