I CICLI EVOLUTIVI E LO SVILUPPO DELLA PERSONA



Nel Medioevo un uomo di 37 anni faceva parte delle persone più anziane; oggigiorno una persona sessantenne non è ancora considerata anziana: questo dimostra che l'evoluzione e lo sviluppo non seguono solo fasi fisse e biologiche, ma sono influenzati dalla cultura e dalla società in cui si vive; come i cicli di vita che dipendono dal contesto in cui la persona vive, dalla situazione sociale e storica. Solitamente la vita si divide in 4 fasi: la GIOVINEZZA, la FASE ADULTA, la MEZZA ETà e la VECCHIAIA.






Comments

Popular posts from this blog

IL COMPORTAMENTISMO

SCHEDE DI LETTERATURA